ChatGPT, ecco perché non lo temo

chatgpt scribantia

Se nella vita non hai fatto altro che scrivere, potresti vivere l’arrivo di ChatGPT come uno tsunami. Oppure come un altro strumento che potrà migliorare, ottimizzare e velocizzare il tuo lavoro. Io sono della seconda parrocchia. Non penso proprio che un robot possa sostituirmi e dopo averlo provato ne sono ancora più convinta. Se invece […]

Come non scrivere «porcherie» cesellando il testo a dovere

scribantia, scrittura per il web

Fred Vargas, la “mamma” del mitico commissario Adamsberg, nel suo libro “Un po’ più in là sulla destra” ad un suo personaggio fa dire che «quando non si sta attenti, si scrivono un sacco di porcherie».  Concordo. Te ne puoi rendere conto quando devi mettere per iscritto qualcosa che è stato detto a voce: non […]

Come non fare la fine di Antonio il falegname

storytelling_manuale_storyteller_scribantia

«Non siamo macchine pensanti che si emozionano, ma macchine emotive che pensano». Lo dice la neuroscienza.  E ora lo sa anche il signor Antonio.  Il signor Antonio ha sempre lavorato nella sua falegnameria con passione e precisione. Ha collaborato a progetti importanti, anche all’estero. Pensava che fare bene il proprio lavoro fosse sufficiente.  Io l’ho […]