25 febbraio 2022 

PV #24 - A grande richiesta

Recentemente, frequentando un corso, ho “scoperto” le figure retoriche.

Nel senso che non ne avevo colto l’utilità per chi deve “scrivere per vendere”.

Così ho iniziato a vedere figure retoriche dappertutto 😉 e ho deciso di approfondire.

Alcune sono note e stranote; altre le usiamo correntemente senza sapere nemmeno come si chiamano.

Ho scoperto che le figure retoriche sono tantissime: io ne ho contate oltre 40 e sicuramente ne manca qualcuna. Ma ovviamente non tutte sono adatte alla comunicazione di business.

Ho chiesto in giro se c’era qualcuno interessato all’argomento e ho ricevuto solo sìììììì.

Detto fatto: sul blog trovi un articolo mooolto lungo che spiega (da profani) come utilizzare le figure retoriche non solo per scrivere bene articoli per un blog, una newsletter, un post su Facebook, ma anche come riserva di idee. Se lo leggi capisci perché.

Lo trovi qui.

Buona lettura

25795110_16437509113RJSchermata_2022-02-01_alle_22.22.48-removebg-preview.png

   Romina

P.S. Ho rimesso mano alla homepage del mio sito: ti va di dirmi cosa ne pensi?